Guidelines

Come si chiamano le parti di una serratura?

Come si chiamano le parti di una serratura?

Le serrature a doppia mappa sono in genere costituite da un unico meccanismo. Generalmente, però, i sistemi di chiusura sono composti da 2 dispositivi distinti: la serratura propriamente detta e il cilindro. Una serratura (a sinistra) e un cilindro (a destra).

Come è fatta la serratura di una porta?

La serratura si compone di un blocco che contiene il chiavistello, ovvero il meccanismo che permette la chiusura, e la bocchetta, all’interno della quale viene inserito il chiavistello; la bocchetta viene assicurata al telaio.

Cos’è lo scrocco della serratura?

La serratura, solitamente ad incasso, è dotata di un perno retrattile a forma di cuneo, lo scrocco appunto, che, grazie alla presenza di una molla, si ritrae quando si abbassa la maniglia, o quando entra a contatto con il telaio della porta.

Come è fatto un cilindro per serratura?

Tipo di materiale di cui è composto In realtà, la maggior parte dei cilindri sono realizzati in ottone, anche quelli considerati d’alta sicurezza, che apparentemente ci possono apparire in acciaio dato il loro colore, in realtà sono in ottone nichelato o cromato.

Qual è il cilindro di una serratura?

Un cilindro è un dispositivo, collegato direttamente alla serratura, che permette l’apertura o la chiusura di un serramento ove ne è previsto l’utilizzo. Esistono molti tipi diversi, ma il sistema base è costituito da un sistema a molle e pistoncini che vengono mossi da una chiave, che permette lo sblocco della serratura.

Qual è il cilindro per serratura standard 40-40?

Il cilindro per serratura standard 40-40 è conosciuto come cilindro europeo. Con chiave sagomata o chiave punzonata, i cilindri per serratura possono essere a chiave unica, con pomello, disinnestabili o a semi-cilindro. Da scegliere in base alla porta, ecco i nostri consigli per il miglior cilindro per serratura.

Qual è il grado di sicurezza del cilindro?

Il grado di sicurezza va di pari passo al tipo di chiave fornita nel cilindro: i cilindri a basso grado di sicurezza avranno le chiavi classiche dentellate, mentre quelli più sicuri le chiavi punzonate. Se il tipo di cilindro lo consente, scegliere la finitura che più si desidera tra ottone e acciaio nichelato.

Cosa è la serratura a leva?

La più comune e diffusa, la serratura a leva fu brevettata dall’inglese Robert Barron, durante la rivoluzione industriale, nel 1778. È un tipo di serratura che presuppone l’utilizzo di un movimento simile ad una leva. Sono le più comuni e diffuse; una categorie che rientra in tale tipologia è la serratura a doppia mappa.